PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY AMEVISTA
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
AMEVISTA s.r.l. (nel seguito denominata anche “Amevista” o "titolare del trattamento" o ”azienda”), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, contraddistinta da partita IVA n. 14956881008, con sede legale ed operativa in Via Flaminia 968, Roma, Italia, è il titolare del trattamento e ai fini del Regolamento generale sulla protezione dei dati 679/2016 (nel seguito denominato anche "GDPR").
In veste di titolare del trattamento fornisce agli interessati la presente Informativa sulla privacy ai sensi degli ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla tutela dei dati personali n°679/2016 con l’obiettivo di fornire informazioni sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali che saranno trattati per il tramite delle piattaforme digitali aziendali, specificatamente attraverso il sito web AMEVISTA.com.
Il Sito web e i servizi forniti da AMEVISTA non raccolgono intenzionalmente dati di minorenni. Sul presente documento sono citate definizioni tecniche relative alle norme vigenti in materia di tutela dei dati personali, per una spiegazione delle definizioni si rimanda all’allegato (A).
Per qualsiasi domanda sulla presente Informativa sulla privacy, o per esercitare i diritti previsti dalla vigente normativa (successivamente meglio descritti), è possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati di AMEVISTA scrivendo ai contatti successivamente indicati al punto n°14.
2. SITI WEB DI TERZI
Il nostro sito web può contenere link verso funzionalità esterne (quali i sistemi di prova virtuale degli occhiali e il portale trust pilot per le recensioni). Se si procede selezionando un link ed accedendo a uno di questi siti web si dovrà fare riferimento alle specifiche politiche di sicurezza e trattamento di dati personali attuate dai rispettivi titolari del trattamento.
3. QUALI INFORMAZIONI RACCOGLIAMO E COME?
L’interazione con Amevista avviene attraverso i siti web aziendali o attraverso contatti diretti telefonici, in presenza o presso i nostri negozi. Attraverso i siti web aziendali Amevista si trova a trattare una serie di informazioni personali che possono essere utilizzate per diversi scopi: per creare un account sul nostro sito web al fine di effettuare e gestire un ordine di prodotti; per interagire con Amevista attraverso i vari moduli (form) presenti all’interno delle varie sezioni dei nostri siti web, come ad esempio moduli di registrazione, concorsi, sondaggi; per aderire alle nostre campagne di comunicazione a mezzo newsletter, dove si viene informati delle iniziative e delle offerte speciali; se si decide di partecipare a un concorso o a una promozione; se si partecipa nei contesti social e/o nella nostra Community; se desidera comunicare con l’azienda.
Le informazioni vengono raccolte direttamente presso l’interessato ed a seconda del motivo del contatto queste informazioni possono includere dati anagrafici, di contatto, dati propedeutici ad effettuare pagamenti online, informazioni e preferenze di acquisto, recensioni, dati su preferenze ed abitudini, immagini e video. Non trattiamo e non conserviamo dati di carte di credito o debito in quanto gestiti direttamente dalle piattaforme bancarie di pagamenti elettronici.
Per determinate tipologie di acquisto potremmo trattare dati personali classificati come particolari (ex sensibili) specificatamente per la realizzazione di lenti da vista secondo indicazioni e/o prescrizioni fornite dal cliente.
Ad ogni accesso ai nostri siti web alcune informazioni vengono create e registrate automaticamente dai nostri sistemi informatici. Tali informazioni possono comprendere:
- Cookies: potete ottenere maggiori dettagli sui cookies accedendo all’apposita sezione, o all’accesso ad uno dei nostri siti web, esercitando il diritto di scegliere quali cookies attivare. In qualsiasi momento è possibile accedere alla cookie policy ed alla parametrizzazione dei cookies che ritenete di autorizzare. Questi piccoli file di testo possono aiutare a migliorare la vostra esperienza con il sito web e rendere più facile l'interazione con noi. Ad esempio, possono memorizzare la vostra posizione o le vostre preferenze linguistiche per evitare che dobbiate reinserire le informazioni quando tornate sul sito, o per garantire che gli articoli che desiderate ordinare non scompaiano durante la navigazione tra le pagine del nostro sito. Utilizziamo i cookies anche per fornirvi pubblicità su misura in base ai vostri interessi per esempio. SI prega di fare riferimento alla successiva sezione n°7.
- Informazioni sul dispositivo: le informazioni fornite dal dispositivo variano a seconda del sistema operativo e delle impostazioni del dispositivo stesso, tra queste una o più tra l'indirizzo IP, la posizione del dispositivo, il browser utilizzato, il provider di rete mobile (per i dispositivi mobili), le pagine visitate, il fuso orario e l'ubicazione del paese, nonché le segnalazioni di errori di crash o di download.
4. PER COSA SONO UTILIZZATI I DATI PERSONALI?
Per usufruire dei nostri servizi online, tra cui la possibilità di ordinare e ricevere prodotti, e per gestire il proprio account personale sulla piattaforma AMEVISTA, è necessario fornire alcuni dati personali ed uno o più specifici consensi per il loro trattamento. In assenza di consenso al trattamento dei dati personali richiesti non sarà possibile interagire con le varie funzionalità presenti sui nostri siti web.
Ogni informazione fornita dall’utente per queste finalità viene trattata esclusivamente dietro esplicito consenso fornito ai sensi dell’articolo 6.1 comma A del GDPR (ovvero il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui l'interessato abbia espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità).
Per registrare e gestire un account sul nostro sito web viene richiesto il nome ed il cognome, l'e-mail, una propria password e altri dati aggiuntivi che è possibile aggiungere al proprio account, come numero di telefono, indirizzi e sesso. Le basi giuridiche che legittimano tale raccolta dati sono conseguenza dal consenso fornito dall’interessato ai sensi dell’articolo 6.1 comma A del GDPR e dall'esecuzione di un contratto tra le parti ai sensi dell’articolo 6.1 comma B del GDPR (il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte, come ad esempio la registrazione su una piattaforma online o emissione di ordini di acquisto online).
Per procedere con acquisti online vengono utilizzati i dati forniti dall’interessato, le basi giuridiche che legittimano tale raccolta dati sono previste dall’articolo 6.1 comma B del GDPR e dall’adempiere ad obblighi legali ai sensi dell’articolo 6.1 comma C del GDPR (il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento come ad esempio emissione di documenti fiscali, tracciabilità di pagamenti, controlli di credito o controlli antifrode).
Per perfezionare un ordine online è necessario produrre anche informazioni relative alla carta di credito o debito utilizzata. I dati richiesti sono il numero della carta di credito o debito, la data di scadenza, il nome del titolare e il codice di controllo. Queste informazioni non vengono memorizzate sui sistemi di Amevista ma sono gestite direttamente dalle piattaforme elettroniche di pagamento. Al termine delle operazioni di pagamento Amevista viene informata della conclusione positiva o negativa del pagamento. Le basi giuridiche che legittimano tale raccolta dati sono date dall’articolo 6.1 comma B del GDPR e dall’articolo 6.1 comma C del GDPR.
Se l’ordine afferisce ad occhiali da vista sarà necessario inviare ad Amevista anche le relative prescrizioni mediche. La base giuridica che legittima questa raccolta di informazioni è fornita dall’articolo 9.2 comma A del GDPR (ovvero l'interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche).
Utilizziamo le informazioni per i servizi di customer care, per assistenza e per rilevare il livello di soddisfazione dell’interessato. Oltre ai dati dell’utenza vengono utilizzati anche i riferimenti cronologici ed i contenuti dei contatti intercorsi. Potremo conservare le risposte fornite ai nostri sondaggi sulla qualità del servizio, sia attraverso registrazioni telefoniche sia tramite conservazione delle e-mail o di messaggi intercorsi attraverso altre app di messaggistica istantanea. Le basi giuridiche di tali raccolte di dati personali sono rappresentate dal consenso fornito dall’interessato ai sensi dell’articolo 6.1 comma A del GDPR e dai legittimi interessi di Amevista così come previsto dall’articolo 6.1 comma F del GDPR (il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse di Amevista garantendo il totale rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell'interessato e la protezione dei suoi dati personali).
L’interessato ha facoltà di recensire e pubblicare le proprie impressioni sull’esperienza nell’utilizzo dei siti web di Amevista: in tal caso viene trattato il nome dell’interessato, la fascia d'età e i contenuti della recensione. La base giuridica è il consenso da Voi fornito ai sensi dell’articolo 6.1 comma A del GDPR.
Utilizziamo le informazioni per scopi pubblicitari e di marketing. Se l'utente ha dichiarato di voler ricevere comunicazioni di marketing o se ha effettuato un acquisto utilizzando i nostri servizi, noi e i nostri partner utilizzeremo le informazioni personali dell'utente (compresi nome, indirizzo e-mail e indirizzo) per inviargli occasionalmente aggiornamenti, notizie e offerte via e-mail, posta o altre forme di comunicazione. Potremmo utilizzare le informazioni dell'utente (comprese le informazioni supplementari ricevute dai partner che aggiungiamo alle nostre informazioni esistenti sui clienti, come descritto di seguito) per personalizzare questi messaggi. Qualsiasi comunicazione è sempre subordinata a esplicito e separato consenso fornito ai sensi dell’articolo 6.1 comma A del GDPR e l'utente può annullare in qualsiasi momento l'iscrizione ad una o più tra le nostre modalità di comunicazione modificando le proprie preferenze nella sezione di gestione del profilo del proprio account o seguendo le istruzioni di rinuncia contenute nei messaggi promozionali che gli vengono inviati o inviando una richiesta di cancellazione all’indirizzo privacy@amevista.com.
Per ottemperare a richieste legali: in alcune occasioni potremmo essere obbligati a collaborare con le autorità di regolamentazione e le forze dell'ordine in diversi paesi, a causa di leggi, ordini del tribunale o altri procedimenti legali. Salvo divieti specifici, informeremo l’interessato delle richieste di accesso ai dati personali pervenute da pubbliche autorità. La condizione di liceità di questa tipologia di trattamento di dati personali è definita dall’articolo 6.1 comma C del GDPR (il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento).
Per produrre rapporti statistici aggregati utilizziamo la cronologia degli ordini effettuati dall’interessato escludendo informazioni che possano consentirne l’identificazione. La base giuridica è il nostro legittimo interesse a gestire la nostra attività e a migliorare il nostro sito web ai sensi dell’articolo 6.1 comma F del GDPR.
5. CON CHI CONDIVIDIAMO LE INFORMAZIONI PERSONALI DEGLI INTERESSATI
Per fornire i nostri servizi e il sito web, collaboriamo con una serie di terze parti accuratamente selezionate che in relazione alle tipologie di trattamento e di rapporti in essere con Amevista operano in veste di autonomi titolari o responsabili esterni del trattamento. I partner sono selezionati attraverso un rigido criterio di valutazione, tra questi in primis il rispetto delle vigenti norme in materia di tutela dei dati personali trattati ed il territorio dove operano. Scegliamo infatti partner che operano all’interno della Comunità Economica Europea o che sono soggetti agli accordi di sicurezza sottoscritti tra la UE e gli USA. Al di fuori dei suddetti territori, la valutazione del partner prevede un rigido controllo delle misure di sicurezza attuate e delle garanzie di esercizio dei diritti di cui devono godere gli interessati.
Sulla base degli obblighi derivanti dall’esecuzione di un contratto tra le parti:
- Condividiamo i dati di contatto e gli indirizzi di consegna con le Società partner che utilizziamo per la spedizione e consegna dei prodotti ordinati.
- Condividiamo i dati di anagrafici e di contatto con i Partner dei circuiti bancari attraverso i quali gestiamo i pagamenti elettronici. Questi Partner a loro volta possono avvalersi di fornitori di servizi antifrode e di controllo del credito per garantire la sicurezza e la legittimità delle transazioni.
- Condividiamo i dati di acquisto con i consulenti amministrativi e fiscali che collaborano con Amevista per tutte le prassi contabili previste dalle norme vigenti.
Sulla base del consenso esplicito fornito dall’interessato:
- Condividiamo i dati di navigazione online sui nostri siti web con Fornitori di analisi e motori di ricerca, come Google, che utilizziamo per aiutarci a migliorare e ottimizzare il sito web. Questi fornitori hanno sede negli Stati Uniti e in Europa.
- Condividiamo i dati con Fornitori di consulenza e strumenti di marketing per individuare strategie, pubblicità mirate, informazioni alla clientela, sondaggi.
- Condividiamo i dati degli interessati con terze parti che gestiscono le piattaforme integrate con il Sito web, come i partner selezionati che gestiscono le recensioni dei prodotti e la nostra Community.
- Informazioni aggregate con terze parti: possiamo aggregare le vostre informazioni in forma anonimizzata con quelle di altri clienti, creando un insieme di informazioni sull'utilizzo del nostro sito web, sull'acquisto di prodotti e altre informazioni generali e raggruppate sui nostri clienti.
Infine, i dati degli interessati possono essere trattati da fornitori di software gestionali, fornitori di hardware, fornitori di assistenza tecnico sistemistica, consulenti progettuali che utilizziamo per supportare, mantenere e fornire la nostra tecnologia e l'infrastruttura IT che supporta il nostro sito web e l'archiviazione delle vostre informazioni. Tali fornitori sono nominati responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’ex art.28 del GDPR con annessa nomina ad amministratore di sistema.
L’elenco aggiornato dei partner con i quali condividiamo i dati degli interessati è disponibile in sede.
6. TRASFERIMENTI DEI VOSTRI DATI PERSONALI
Utilizzando il nostro sito web e i nostri servizi, l'utente riconosce e accetta che i suoi dati personali vengano trattati ed elaborati.
Per far operare il nostro sito web e i nostri servizi, in conformità con gli scopi sopra indicati, potremmo trasferire e archiviare le informazioni personali che raccogliamo dall'utente verso destinazioni fuori dello Spazio Economico Europeo ("SEE"), soprattutto negli Stati Uniti, o a una delle nostre Società del Gruppo, o a uno dei nostri Partner o a una delle terze parti con cui collaboriamo.
Quando trasferiamo i dati personali verso gli USA ci avvaliamo di quanto previsto dall'accordo UE-USA sulla privacy, noto come Data Privacy Framework (DPF). Si tratta di un quadro normativo entrato in vigore nel 2023 che regola il trasferimento di dati personali dall'Unione Europea agli Stati Uniti. Il DPF sostituisce i precedenti accordi (Safe Harbor e Privacy Shield) e stabilisce nuove garanzie per garantire che la protezione dei dati negli USA sia paragonabile a quella europea.
7. COOKIES
Utilizziamo tecnologie come i "cookies" per raccogliere informazioni e memorizzare le vostre preferenze online. I cookies sono piccole informazioni inviate da un server web a un browser web, che permettono al server di identificare in modo univoco il browser su ogni pagina.
Sul nostro sito web utilizziamo le seguenti categorie di cookies:
- Cookies strettamente necessari: questi cookies sono essenziali per consentire all'utente di muoversi all'interno del sito web e di utilizzarne le funzioni. Senza questi cookies, i servizi richiesti dall'utente, come la memorizzazione dei dati di accesso o degli articoli del carrello, non possono essere forniti. Questi cookies ci informano anche sul comportamento dell'utente sul nostro sito web, per poter fare affari con lui e proteggere AMEVISTA e i suoi clienti da attività fraudolente.
- Cookies di prestazione: questi cookies raccolgono informazioni anonime sull'utilizzo del nostro sito web (ad esempio, utilizziamo i cookies di Google Analytics per aiutarci a capire come i clienti arrivano al nostro sito, navigano o utilizzano il nostro sito) ed evidenziano le aree che possiamo migliorare, come la navigazione, l'esperienza di acquisto e le campagne di marketing. I dati memorizzati da questi cookies non contengono informazioni personali che consentano di risalire alla vostra identità. Vengono inoltre utilizzati per misurare l'efficacia di una campagna pubblicitaria. L'utente può scegliere di accettare questi cookies utilizzando le impostazioni del browser.
- Cookies di funzionamento: questi cookies ricordano le scelte fatte dall'utente, come ad esempio il paese da cui visita il nostro sito web, la lingua e i parametri di ricerca come la taglia, il colore o la linea di prodotti. Questi dati possono essere utilizzati per offrirvi un'esperienza più adatta alle vostre scelte e per rendere le visite più personalizzate e piacevoli. Le informazioni raccolte da questi cookies possono essere anonimizzate e non possono tracciare la vostra attività di navigazione su altri siti web. L'utente può scegliere di non accettare questi cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser.
- Cookies di targeting o pubblicitari: Questi cookies raccolgono informazioni sulle vostre abitudini di navigazione e informazioni demografiche aggregate e limitate al fine di rendere la pubblicità più pertinente per voi e per i vostri interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una pubblicità. I cookies sono solitamente inseriti da reti pubblicitarie di terze parti. Ricordano i siti web visitati dall'utente e tali informazioni vengono condivise con altre parti, come gli inserzionisti. Ad esempio, utilizziamo società terze per fornirvi pubblicità più personalizzate quando visitate altri siti web. L'utente può acconsentire a questi cookies utilizzando le impostazioni del browser.
Potete revocare il vostro consenso a questi cookies in qualsiasi momento attraverso le opzioni rese disponibili in ogni browser. Per un dettaglio specifico delle tecnologie cookie utilizzate sui siti Amevista si rimanda alla consultazione dell’allegato (B).
8. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I VOSTRI DATI
Conserviamo i vostri dati personali solo per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti, conformemente ai principi di limitazione della conservazione e minimizzazione dei dati previsti dall’articolo 5 del GDPR.
In particolare:
- Dati relativi al vostro account: per tutta la durata del rapporto contrattuale e fino a 10 anni dalla sua cessazione, in adempimento agli obblighi civilistici, contabili e fiscali.
- Dati di pagamento e fatturazione: per 10 anni dalla transazione, come previsto dalla normativa fiscale.
- Dati raccolti per finalità di marketing: fino a revoca del consenso e, in ogni caso, non oltre 24 mesi dall’ultima interazione utile.
- Dati relativi ai cookies: secondo quanto indicato nella nostra sezione “Cookies” o nelle impostazioni del vostro browser.
- Dati relativi a reclami o contenziosi: fino alla risoluzione definitiva della controversia.
Al termine dei periodi indicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo permanente.
9. SICUREZZA
Per noi è molto importante garantire la sicurezza dell'utente e dei suoi dati personali. Adottiamo una serie di misure ragionevoli per cercare di proteggere le informazioni personali fornite dall'utente, tra cui:
- Richiedere all'utente di individuare un nome utente e una password complessa, invitando ad un cambiamento periodico, per accedere al proprio account AMEVISTA sul nostro sito web, sollecitando tale attenzione anche alle credenziali utilizzate su altre piattaforme di autenticazione che interagiscono con AMEVISTA.
- Non trattando dati non strettamente necessari per l’erogazione dei servizi richiesti.
- Non conservando dettagli sugli strumenti di pagamento utilizzati dall’interessato.
- Adottando politiche di sicurezza adeguate al fine di garantire continuità operativa e sicurezza delle informazioni trattate per il tramite dei nostri sistemi informatici.
- Crittografando con protocolli di cifratura SSL/TLS ogni informazione in transito tra il dispositivo dell’interessato e le piattaforme online di Amevista.
- Applicando criteri di anonimizzazione e minimizzazione dei dati trattati sulle reportistiche statistiche.
- Organizzando sessioni di formazione periodica del personale autorizzato al trattamento.
AMEVISTA effettua regolarmente verifiche di sicurezza e audit tecnici per assicurare il mantenimento di un adeguato livello di protezione.
10. QUALI SONO I MIEI DIRITTI IN MATERIA DI PRIVACY?
Il GDPR garantisce che l’interessato possa esercitare una serie di diritti relativamente ai dati trattati da Amevista. Alcuni di questi diritti possono non trovare ambito di applicazione in determinate circostanze, come ad esempio chiedere la cancellazione di una fattura prima che siano decorsi i termini di conservazione obbligatoria.
L’esercizio dei diritti prevede che l’interessato formuli una richiesta scritta consentendo ad Amevista di verificare l’identità del richiedente, anche laddove la richiesta pervenga in modalità elettronica e/o a mezzo di altra persona adeguatamente delegata.
Amevista risponderà alle richieste di esercizio dei suddetti diritti senza ritardi ingiustificati entro un mese (salvo non sia necessario estendere il tempo di ulteriori due mesi a causa di specifiche complicazioni).
I diritti sanciti dalla vigente normativa sono indicati negli articoli del GDPR dal numero 15 al numero 22.
Nel merito:
Diritto di accesso ai propri dati personali (articolo 15 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere da Amevista la conferma se è in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento; categorie di dati personali; destinatari o categorie di destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati, anche in paesi terzi; periodo di conservazione previsto o criteri per determinarlo; l’esistenza del diritto di chiedere rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento nonché di opporsi al trattamento; il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; se i dati non sono raccolti presso l’interessato, qualsiasi informazione disponibile sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e almeno in tali casi informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché sull’importanza e sulle conseguenze previste per l’interessato. Inoltre, se i dati sono trasferiti a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato delle garanzie adeguate previste dall’articolo 46.
Diritto di rettifica (articolo 16 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere da Amevista, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e, tenuto conto delle finalità del trattamento, ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione complementare.
Diritto alla cancellazione - “diritto all’oblio” (articolo 17 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere da Amevista la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, ove sussista uno dei motivi previsti dal Regolamento (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità, l’interessato revoca il consenso, si oppone al trattamento, i dati sono stati trattati illecitamente, ecc.). Il titolare procede alla cancellazione senza ingiustificato ritardo, salvo che il trattamento sia necessario per esercitare il diritto alla libertà di espressione, adempiere un obbligo legale, motivo di interesse pubblico, salute pubblica o archiviazione a fini di ricerca/statistica.
Diritto di limitazione del trattamento (articolo 18 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere da Amevista la limitazione del trattamento nei casi in cui:
- venga contestata l’esattezza dei dati personali per il tempo necessario al titolare per verificarne l’esattezza;
- il trattamento sia illecito e l’interessato si opponga alla cancellazione chiedendo invece la limitazione del suo utilizzo;
- il titolare non necessita più dei dati per le finalità del trattamento, ma questi sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento secondo l’articolo 21 (1) in attesa della verifica se i motivi legittimi del titolare prevalgono sui suoi;
Durante la limitazione, tali dati possono essere conservati ma non ulteriormente trattati salvo che con il consenso dell’interessato o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, o per la tutela dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica, o per motivi di rilevante interesse pubblico dell’Unione o di uno Stato membro. Il titolare informa l’interessato prima che la limitazione venga revocata.
Obbligo di informare i destinatari della rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento (articolo 19 del GDPR)
Quando avviene la comunicazione di dati personali ad altri destinatari e ha proceduto alla loro rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento ai sensi degli articoli 16, 17 o 18, Amevista informa, salvo impossibilità o sforzi sproporzionati, ciascun destinatario delle rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento. Amevista rende disponibile all’interessato l’elenco dei destinatari quando richiesto.
Diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a Amevista e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare originario, quando:
- il trattamento si basa sul consenso ai sensi dell’articolo 6 (1)(a) o dell’articolo 9 (2)(a) o sul contratto ai sensi dell’articolo 6 (1)(b);
- il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, l’interessato ha il diritto di far sì che i dati siano trasmessi direttamente da un titolare all’altro, nella misura in cui ciò sia tecnicamente fattibile. Il diritto non pregiudica il diritto dell’interessato di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (articolo 17).
Diritto di opposizione (articolo 21 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato ai sensi dell’articolo 6 del GDPR ivi compresa la profilazione basata su tali disposizioni.
Amevista non può più trattare i dati personali salvo che dimostri motivi legittimi cogenti e prevalenti rispetto agli interessi, diritti e libertà dell’interessato oppure che il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Quando i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per tali finalità, ivi compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa al marketing diretto; in tali casi i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
Il diritto di opposizione va evidenziato chiaramente e separatamente, al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.
Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione, l’interessato può esercitare il suo diritto di opposizione con mezzi automatizzati utilizzando specifiche tecniche. In caso di ricerca scientifica o storica o finalità statistiche ai sensi dell’articolo 89 (1), l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Diritto di non essere soggetto a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati, compresa la profilazione (articolo 22 del GDPR)
L’interessato ha il diritto di non essere soggetto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incidano significativamente su di lui, salvo che la decisione:
- sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e il titolare del trattamento;
- o sia autorizzata da diritto dell’Unione o dello Stato membro; oppure
- o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
Qualora la decisione sia ammessa ai sensi delle eccezioni, Amevista adotta misure adeguate per salvaguardare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare, di esprimere il proprio punto di vista e di contestare la decisione.
11. ESERCIZIO DEI DIRITTI E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Potete esercitare i vostri diritti in qualsiasi momento scrivendo a privacy@amevista.com o per posta a AMEVISTA S.r.l. – Via Flaminia 968, 00189 Roma (Italia). Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o, se diverso, all’autorità di controllo del vostro Paese di residenza.
AMEVISTA ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai sensi dell’articolo 37 del GDPR. Potete contattarlo per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei vostri dati personali ai seguenti recapiti: privacy@amevista.com.
12. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
La presente Informativa può essere aggiornata periodicamente per riflettere modifiche normative, evoluzioni tecnologiche o cambiamenti nelle nostre attività. In caso di modifiche sostanziali, ne daremo comunicazione tramite il sito web o altri canali appropriati.
L’ultima versione aggiornata dell’Informativa è stata rilasciata a Novembre 2025.
13. CONTATTI
Per qualsiasi domanda o chiarimento in merito alla presente Informativa, potete contattarci a: privacy@amevista.com - AMEVISTA S.r.l., Via Flaminia 968, 00189 Roma, Italia.
ALLEGATO (A) – DEFINIZIONI AI SENSI DELL’EX ART.4 DEL GDPR
1. Dato personale
Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, mediante riferimento a identificativi come nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici di identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
2. Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i dati personali oggetto di trattamento.
3. Trattamento
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
4. Titolare del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
5. Responsabile del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
6. Persona autorizzata al trattamento
La persona fisica che opera sotto l’autorità del titolare o del responsabile, trattando i dati personali in base a istruzioni ricevute e previa autorizzazione formale.
7. Destinatario
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di un terzo.
8. Terzo
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o organismo diverso dall’interessato, dal titolare, dal responsabile e dalle persone autorizzate al trattamento.
9. Consenso dell’interessato
Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile con la quale l’interessato manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
10. Dati particolari (sensibili)
Dati personali che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, biometrici, relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
11. Dati relativi a condanne penali e reati
Dati personali relativi a condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza (art. 10 GDPR).
12. Profilazione
Qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere elementi riguardanti rendimento professionale, situazione economica, salute, preferenze, interessi, affidabilità, comportamento, ubicazione o spostamenti.
13. Violazione dei dati personali (data breach)
Violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
14. Pseudonimizzazione
Trattamento dei dati personali tale che essi non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, conservate separatamente e protette mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
15. Anonimizzazione
Operazione che rende i dati personali non più riferibili, in alcun modo, a una persona identificata o identificabile. I dati anonimizzati non sono soggetti all’applicazione del GDPR.
16. Limitazione del trattamento
Marcatura dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento futuro.
17. Archivio o sistema di archiviazione
Qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibile secondo criteri determinati, sia centralizzato, decentralizzato o distribuito secondo criteri funzionali o geografici.
18. Trasferimento verso Paesi terzi
Qualsiasi comunicazione o messa a disposizione di dati personali a un soggetto situato al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), con o senza mezzi automatizzati.
19. Autorità di controllo
Autorità pubblica indipendente istituita da ciascuno Stato membro; in Italia corrisponde al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
20. Data Protection Officer (DPO)
Figura designata dal titolare o dal responsabile del trattamento, con compiti di consulenza, sorveglianza e cooperazione con l’autorità di controllo in materia di protezione dei dati personali (artt. 37–39 GDPR).
21. Misure tecniche e organizzative di sicurezza
Insieme di strumenti, procedure e politiche finalizzate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in conformità all’art. 32 del GDPR.
22. Registro delle attività di trattamento
Documento previsto dall’art. 30 del GDPR, che descrive le finalità, le categorie di dati, gli interessati, i destinatari, i trasferimenti, i tempi di conservazione e le misure di sicurezza adottate.
23. Periodo di conservazione dei dati
Intervallo di tempo durante il quale i dati personali possono essere conservati in relazione alle finalità del trattamento, nel rispetto dei principi di limitazione della conservazione e minimizzazione.
24. Base giuridica del trattamento
Fondamento legale che consente il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 6 del GDPR (es. consenso, obbligo legale, contratto, interesse legittimo, ecc.).
25. Titolari congiunti del trattamento
Due o più titolari che determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali, disciplinando i rispettivi obblighi mediante un accordo scritto (art. 26 GDPR).
ALLEGATO (B) – SPECIFICHE SULLE TECNOLOGIE COOKIE UTILIZZATE SUI SITI WEB DI AMEVISTA
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, annunci e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner pubblicitari e di analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari consentono le funzionalità principali del sito web come l’accesso dell’utente e la gestione dell’account. Il sito web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.
|
Nome |
Fornitore / Dominio |
Scadenza |
Descrizione |
|
TLTDID |
.paypal.com |
1 anno |
Paypal |
|
kdid |
.klarna.com |
1 anno |
Klarna |
|
machine_identifier |
.stripe.com |
1 anno |
Stripe |
|
currency |
.www.amevista.com |
1 mese |
Utilizzato per ricordare la valuta selezionata. |
|
cookie_consent_level |
www.amevista.com |
1 anno 1 mese |
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare lo stato del consenso dell’utente per le diverse categorie di cookie utilizzate sul sito, indicando quali tipologie di cookie l’utente ha autorizzato. |
|
PHPSESSID |
www.amevista.com |
1 anno 1 mese |
Cookie generato da applicazioni basate sul linguaggio PHP. Si tratta di un identificatore generico utilizzato per mantenere le variabili di sessione dell’utente. Normalmente è un numero generato casualmente; il suo utilizzo può variare in base al sito, ma un esempio comune è il mantenimento dello stato di login dell’utente durante la navigazione tra le pagine. |
|
OCSESSID |
guitarminiatures.co.uk www.amevista.com |
7 giorni |
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare un identificatore univoco per ciascuna sessione, aiutando a distinguere i diversi visitatori del sito. È essenziale per il corretto funzionamento del sito, in quanto consente di mantenere stati persistenti durante la navigazione tra le pagine. |
Performance
I cookie di performance vengono utilizzati per vedere come i visitatori utilizzano il sito web, ad esempio con i cookie analitici. Questi cookie non possono essere utilizzati per identificare direttamente un determinato visitatore.
|
Nome |
Fornitore / Dominio |
Scadenza |
Descrizione |
|
_ga |
.amevista.com |
1 anno 1 mese |
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del cliente. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti. |
|
_ga_JBF1DPNYMV |
.amevista.com |
1 anno 1 mese |
Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per mantenere lo stato della sessione. |
Targeting
I cookie di targeting vengono utilizzati per identificare i visitatori tra diversi siti web, ad esempio partner di contenuti, reti di banner. Questi cookie possono essere utilizzati dalle aziende per creare un profilo degli interessi dei visitatori o mostrare annunci pertinenti su altri siti web.
Funzionalità
I cookie di funzionalità vengono utilizzati per ricordare le informazioni del visitatore sul sito web, ad esempio lingua, fuso orario e contenuto avanzato.
|
Nome |
Fornitore / Dominio |
Scadenza |
Descrizione |
|
language |
.www.amevista.com |
1 mese |
Esistono molti tipi diversi di cookie associati a questo nome e, in genere, è consigliabile analizzare nel dettaglio come viene utilizzato su uno specifico sito web. Tuttavia, nella maggior parte dei casi viene utilizzato per memorizzare le preferenze linguistiche, potenzialmente per mostrare i contenuti nella lingua memorizzata. La categoria ICC indicata qui si basa su questo utilizzo. |
|
pll_language |
.amevista.com |
1 anno |
Per memorizzare le impostazioni della lingua. |